GUIDA CONSULTAZIONE COMMENTARIO / DIZIONARIO





Nella casella "Cerca nel blog" ogni parola può essere ricercata.
I risultati, in parecchi casi, saranno molti (perché ovviamente sono inclusi anche quelli dove la parola è inserita in altre voci) e quindi per limitare la ricerca, soprattutto quando si tratta di ricercare una voce del Dizionario, è consigliabile consultare INDICE TEMATICO DIZIONARI ● abbigliamento ● colori ● cuoio e pelle ● fibre tessili ● movimenti & stili ● professioni moda ● tessuti - tintura e finissaggio 


Differenze fra Dizionario e Commentario

Sono due strumenti completamente diversi.

Dizionario della Moda - È una versione senza immagini, e senza gli eventuali vari approfondimenti di Storia, Curiosità, Simboli, Miti e Credenze, Riferimento letterario. Anche la parte della spiegazione del termine potrà essere più concisa, più essenziale.
Il Dizionario generale (vi sono oltre 3.500 termini) è suddiviso in 26 "Capitoli" (link ad ogni lettera) corrispondenti ognuno ad una lettera dell'alfabeto: 

 A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z

Commentario della Moda -  Ha immagini e permette di approfondire (il termine compare sottolineato perché è un link diretto a quella voce) sia con un testo più ampio sia con note su:  

Storia
Curiosità
 Simboli, Miti e Credenze
Letteratura

Sono 250 “Slow wear” (Slow + Wear: abbigliamento o vestire lento), una locuzione nuova "cucita" (la moda è un laboratorio che crea sempre cose nuove), per soffermarsi di più su quella voce. 

L'etimologia delle parole è in colore 
vinaccia (questa è riportata  anche nel Dizionario).

Per le certificazioni si rimanda a Le certificazioni di sostenibilità nel tessile-moda
Per i mestieri si rimanda a Le Professioni della moda
Per i colori si rimanda a Dizionario dei colori 

Sono una integrazione di questo Dizionario le Schede (contrassegnati qui nel Sommario dal numero iniziale 3.), testi di supporto al Dizionario, con una autonomia propria, che sono organizzati in:

■ Etichetta - Dove posizionala
Fibre tessili - Codici abbreviazioni
Prontuario antimacchia
Tessuti - Trattamenti più usati con fibre a base di cellulosa

Sia per il Dizionario che per il Commentario, i link ad altri post
risultano al passarci sopra sottolineati e basta cliccarci per vederlo (si apre una nuova videata); nel Dizionario, per  evidenziarli, questi termini sono preceduti da questo simbolo di colore verde. Dove vi è la freccia  il termine  indicato è nel Dizionario sotto quest'altra voce. 

Qui la Bibliografia che è servita per creare le varie voci.

Il Dizionario è suddiviso in 26 "Capitoli" corrispondenti ognuno ad una lettera dell'alfabeto (da 2.1.11. a 2.1.36.) e ulteriori schede e approfondimento ad alcuni argomenti (indicati nell'Indice col il n. 3.)

Questo indice generale risulterà utile anche per vedere i termini presenti in colore azzurro e sotto quale altro termine eventualmente lo stesso è stato inserito:
  • Per i termini composti da più di una parola è utile ricercarli / digitando sia considerando la prima parte, ed in caso di esito negativo, ricercando / digitando la seconda parte (esempio: Harris Tweed si trova sotto Tweed, Falso reps si trova sotto Reps).
  • Per i termini al singolare o al plurale è bene ricercarli / digitando una delle forme, ed in caso di esito negativo riprovare con l'altra (esempio: Tessuti si trova sotto Tessuto, Fibra tessile si trova sotto Fibre tessili).
  • Per i termini in cui l'ortografia è corretta sia scivendoli in un modo che nell'altro (esempio: Cimossa è sotto Cimosa).

Coi numeri arabi (1., 2., ecc.) sono contraddistinti più significati della stessa parola.

Sono usate solo quelle abbreviazioni strettamente utili e "legate" al termine indicato, che possono essere anche digitate come chiave di ricerca.

I termini in lingua diversa dall'italiano sono limitati a quelli ormai nell'uso abituale della stessa. Tra due [ ] è indicata la pronuncia della parola stessa, Per i lemmi che riguardano la chimica (colle, coloranti, sostanze chimiche, tessuti sintetici, ecc.) non ho indicato la formula della struttura. Alcune parole hanno la traduzione in una o più lingue (Francese - Inglese - Tedesco - Spagnolo - Portoghese).

In fondo ad ogni capitolo/lettera del Dizionario c'è il link relativo a questa "Dizionario: Guida consultazione" e "PAGINA SUCCESSIVA" (dalla lettera A alla lettera Y) e "PAGINA PRECEDENTE (dalla lettera B alla lettera Z).   


Rames Gaiba

Nessun commento:

Posta un commento

Per ogni richiesta rettifica o integrazione o segnalazione link non più attivi esterni (anche video) inviare a Rames Gaiba una
Email: rames.gaiba@gmail.com
-----
■ I commenti non potranno essere utilizzati e non è accettata la condivisione a fini pubblicitari di vendita prodotti o servizi o a scopo di lucro o su articoli/post di informazione politica.
■ Non saranno accettati i commenti:
(a) che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
(b) che contengano indirizzi internet (siti collegati, e-mail).
■ Vi invito a non usare nei vostri commenti i caratteri tutti in maiuscolo.
■ Non manterrò in memoria interventi e messaggi che, a mio insindacabile giudizio, riterrò superati, inutili o frivoli o di carattere personale (anche se di saluto o di apprezzamento di quel mio post), e dunque non di interesse generale.

Le chiedo di utilizzare la Sua identità reale o sulla Sua organizzazione, e di condividere soltanto informazioni veritiere e autentiche. Non saranno pubblicati e non avranno risposta commenti da autori anonimi o con nomi di fantasia.

⚠ La responsabilità per quanto scritto nell'area Discussioni rimane dei singoli.

È attiva la moderazione di tutti i commenti.

Grazie per l'attenzione.

Rames GAIBA