31 luglio 2018

BIKINI

Bikini - dal nome dell'atollo delle isole Marshall, nel Pacifico, dove gli Stati Uniti avevano attuato nel giugno del 1946 i loro esperimenti nucleari. Termine appartenente al linguaggio internazionale della moda.

Costume da bagno femminile formato da due pezzi separati: una scavatissima culotte (mutandina) e da un esiguo reggiseno. Di solito viene confezionato con stoffe elasticizzate che sottolineano le forme del corpo. Le varianti (sgambato, scollato o castigato) sono infinite. Il reggiseno può essere a fascia, a triangolo, a corsetto, drappeggiato, ecc. Le mutandine, a coda di rondine, a calzoncini, e dagli anni '70 il bikini ha versioni molto scosciate quali lo sting bikini e il tanga. Declinato in ogni possibile variante è palestra di incessante ricerca: tankini, pubikini, trikini, bandini, camikini, chainkini, burkini.

Il termine due pezzi è talvolta considerato più appropriato.

STORIA - Creato nella primavera del 1946 dallo stilista di grido Jacques Hein, che lo chiama Atome, sperando che risulti esplosivo come la bomba H che gli americani avevano fatto esplodere. Ma il 5 luglio dello stesso anno, appena sei giorni dopo il primo esperimento nucleare in quell'atollo, sarà un pressoché sconosciuto svizzero stilista-ingegnere (di carrozzerie d'auto) Louis Réard a battezzare il suo audace due pezzi Bikini. In realtà Réard si limitò a "perfezionare" un invenzione che era già in commercio da qualche settimana: un costume a due pezzi creato appunto dallo stilista Hein e pubblicizzato "il costume da bagno più piccolo del mondo", e per questo chiamato Atomo. A Réard non fu facile trovare una modella che avesse il coraggio di sfilare (alla piscina Molitor) con un costume tanto scostumato, e difatti dovette ricorrere a una spogliarellista del "Casinò de Paris", Micheline Bernardini. Ci vollero alcuni anni perché il bikini fosse ritenuto accettabile per il pubblico pudore: basti pensare che cinque anni dopo la sua nascita nel '51 il due pezzi era ancora proibito al concorso di Miss Mondo.

Comincia a farsi sentire la voglia di maggiore libertà, e così i modelli diventano sempre più sgambati, tanto che in Italia mise in allarme i custodi della pubblica morale: sulle spiagge italiane giravano forze dell'ordine che andavano a misurare i bikini delle bagnanti, assicurandosi che fossero entro i limiti stabiliti. Le “misure” se erano inferiori al lecito portavano a redigere un verbale ed a una multa per oltraggio al pudore.¹


Un poliziotto fa un verbale ad una bagnante
per un bikini indossato su una spiaggia di Rimini, 1957


«In Italia e Spagna infatti la morale “bacchettona” del tempo, attentamente sorvegliata da un certo radicato clericalismo, preferirà concedere spazio ai revival, accettando perfino il ritorno della combinazione a mille righe, dimostrando con ciò la veridicità di quella regola della fisica per cui ogni azione genera sempre una reazione “uguale e contraria”. Anche negli emancipatissimi ma altrettanto puritani Stati Uniti, il bikini accettato e portato esclusivamente in privato viene ammesso su spiagge e piscine pubbliche solo agli inizi degli anni Sessanta.»². I primi modelli in commercio coprono pudicamente l'ombelico, altro baluardo destinato presto a cadere. Spesso eseguiti all'uncinetto, conservarono, pur nell'inedita rivelazione del nudo, toni e decori naifs, chiaramente dedicati alle giovanissime.

Quando si parla del binomio cinema-bikini, si deve necessariamente far riferimento al Dr. No Bikini³ del 1962, con la Bond Girl per eccellenza, Ursula Andress. Il suo due pezzi bianco con cintura, indossato dall'attrice in una scena del film, mentre esce dall'acqua, ha lasciato un segno nelle menti di tutti gli spettatori anche col il passare degli anni. La stessa storica scena è stata soggetta di un "remake" che ha visto protagonista Halle Berry che ha indossato un Bikini che sebbene di colore differente, ha lasciato inalterato il fascino della scena. Il Bikini di Ursula Andress, è stato disegnato dalla stessa attrice e dalla costumista Tessa Prendegrass, è il più famoso due pezzi che ha segnato la storia del cinema. 


Ursula Andress nel film "Agente 007 - Licenza di uccidere" 


Non è però il primo da un punto di vista temporale, è stato infatti anticipato da Brigitte Bardot in "Manina, The Girl Without Veil".


Brigitte Bardot nel film "Manina... ragazza senza veli"
               

Il bikini in realtà è una riscoperta avendo una storia molto lontana. Era comparso anche molto prima, durante il periodo imperiale romano (I - II sec. d.C.), e non serviva per nuotare, perché all'epoca si nuotava nudi. Né serviva per prendere il sole in spiaggia, pratica diventata abituale parecchi secoli dopo. Il bikini era utilizzato soprattutto per l'atletica, la danza e nelle scuole di ginnastica. I primi due pezzi della storia sono raffigurati nelle pitture minoiche ed anche indosso alle atlete ed alle ginnaste dei mosaici romani di Piazza Armerina, del IV sec. d.C.  Addirittura, sugli affreschi di un'abitazione di Pompei sono raffigurate fanciulle danzanti, che allietavano l'imperatore Tiberio in vacanza a Capri, indossando una specie di perizoma: il tanga dei nostri giorni (nel I sec. d.C.).




 

Villa del Casale - Piazza Armerina, Enna, Sicilia
mosaico civiltà romana, IV secolo d.C.


----------
Ad uno di questi controlli incappò Anita Ekberg nel 1956 a Ostia Lido, che per un tanga fu portata in caserma dai Carabinieri dove gli fu sottoposta a verbale e multata per oltraggio al pudore. 
Doretta Davanzo Poli - Costumi da bagno; Ed. Zanfi, 1995, p. 77.
Il bikini bianco di Ursula Andress (anche conosciuto come il Dr. No bikini) è il costume da bagno  indossato dall'attrice nel ruolo del personaggio di Honey Ryder nel film "Agente 007 - Licenza di uccidere", pellicola del 1962. Il bikini della Andress è considerato un icona per la storia della moda e del cinema.
da: Bigodino.it - magazine online al femminile, articolo a firma di Mariagrazia Dragone del 11 agosto 2013
Film del 1952  del regista Willy Rozier.    
La fascia di stoffa che copre i seni è chiamata Strophium; il perizoma (parte inferiore) è in lino.  



Rames Gaiba
© Riproduzione riservata

Nessun commento:

Posta un commento

Per ogni richiesta rettifica o integrazione o segnalazione link non più attivi esterni (anche video) inviare a Rames Gaiba una
Email: rames.gaiba@gmail.com
-----
■ I commenti non potranno essere utilizzati e non è accettata la condivisione a fini pubblicitari di vendita prodotti o servizi o a scopo di lucro o su articoli/post di informazione politica.
■ Non saranno accettati i commenti:
(a) che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
(b) che contengano indirizzi internet (siti collegati, e-mail).
■ Vi invito a non usare nei vostri commenti i caratteri tutti in maiuscolo.
■ Non manterrò in memoria interventi e messaggi che, a mio insindacabile giudizio, riterrò superati, inutili o frivoli o di carattere personale (anche se di saluto o di apprezzamento di quel mio post), e dunque non di interesse generale.

Le chiedo di utilizzare la Sua identità reale o sulla Sua organizzazione, e di condividere soltanto informazioni veritiere e autentiche. Non saranno pubblicati e non avranno risposta commenti da autori anonimi o con nomi di fantasia.

⚠ La responsabilità per quanto scritto nell'area Discussioni rimane dei singoli.

È attiva la moderazione di tutti i commenti.

Grazie per l'attenzione.

Rames GAIBA