₁ Le armature per la costruzione del Loden sono varie, ma hanno molto importanza per determinare maggiore o minore pelo sul tessuto: infatti se sono armature a effetto d'ordito, danno meno pelo, ma più aderente e meno sollevabile, mentre se sono a effetto di trama danno, all'atto della garzatura, più pelo, maggiormente deformabile. (Fernando Scanzio - Classificazione e fabbricazione dei tessuti di tipo laniero - ed. Paravia, 1988, p. 338)
₂ La follatura è un processo attraverso cui la lana viene compressa e battuta fino all'infeltrimento. In origine questa operazione per fare questo tessuto non veniva fatta con macchinari ma la stoffa ricavata dalla lana di pecora, veniva tagliata senza lavarla, filata e pressata nell’acqua. L'ammollo della lana in acqua aveva fatto sì che la stoffa si ritirava e si infeltriva acquisendo la sua impermeabilità. Poi si procedeva con l'asciugatura.
Il loden è una stoffa che non necessità di particolari cure: è sufficiente spazzolarlo delicatamente nel senso del pelo di tanto in tanto e nel caso sia bagnato è meglio lasciarlo asciugare lentamente senza alcun diretto contatto con fonti di calore. La pulitura a secco effettuata con troppa frequenza implica una perdita della naturale impermeabilità del loden dovuta ai solventi chimici che vengono utilizzati durante il lavaggio.
₃ Hubertus (Ubertus, Uberto di Liegi) è il santo protettore dei cacciatori. «C’era una volta un feroce cacciatore di nome Hubertus che un giorno ebbe un’assurda visione: un maestoso cervo con una croce splendente tra le corna. La visione cambiò drasticamente la sua vita. Da quel giorno Hubertus si impegnò strenuamente a rispettare e proteggere la natura fino a diventare il santo patrono dei cacciatori.»
STORIA - Fabbricato un tempo nel Tirolo, nelle Dolomiti, nella Svizzera, nell'Alsazia. Si può ricondurre l'origine del Loden all'XI secolo, quando si hanno già tracce del suo utilizzo. Una volta, fino al XVII secolo, era il tessuto dei pastori. La storia narra delle donne che un tempo nelle lunghe sere d'inverno filavano e tessevano la lana delle pecore, aiutati, nei periodi estivi, dai tessitori ambulanti, che andavano di maso in maso chiedendo come ricompensa solo vitto ed alloggio. La sua consistenza era grigiastra ed infeltrita. Era il panno per il mantello dei pastori e dei contadini ed adottato nel colore verde, perché si mimetizzava con l'ambiente, anche dai cacciatori.
Ad elevare questo tessuto al rango di moda furono l'imperatore Franz Josef e Ludwig II di Baviera. La Moessmer, nota fabbrica di loden di Brunico (Bruneck) in Alto Adige (Südtirol), fondata nel 1882, confezionò a quell'epoca, la mantella di loden bianco indossato dall'imperatore Franz Josep. Così in questo periodo s'inizio ad elaborare la stoffa aggiungendo alla lana di pecora tirolese, quella di merino ed anche il cashmere.
© Fotocalcografia di Charles Scolik (1888) – Österreichische Nationalbibliothek
Capotto, modello classico, tipico di studenti, intellettuali e borghesia degli anni Sessanta-Settanta. Ora il Loden è entrato nelle collezioni della Haute couture e sfila sulle passerelle dei più grandi stilisti internazionali.
«In era moderna, pseudo contomporanea, è soprattutto negli anni 1970 che il cappotto in Loden ha gloriosamente imperato, fra mantelle e soprabiti di tendenza. In quel decennio la moda ne ha fatto incetta, declinandolo in molteplici versioni, senza trascurare gonne e pantaloni. In seguito il Loden è assurto a simbolo intellettuale, vissuto come un capo di sinistra, da professore universitario, avvocato di successo appositamente sobrio nel vestire, insomma il verde ha preso una deriva molto radical chich. Parallelamente, la sua versione più jet set, posizionata tra le montagne o nelle capitali hot. Cappotti variopinti, che portavano i colori dell'era hippie sessantottina, e la sperimentazione dei tessuti dei primi anni 1970, vestono creature della notte, night clubbers che si spostano tra Parigi e Berlino, icone di riferimento Rudolf Nureyev e Helmut berger, protagonisti anche di straordinarie serate al Palace - lo stile tra Ludwing e Gunther Sachs - tra le nevi di Saint Moritz. In ogni caso, il cappotto di Loden resta un evergreen, uno dei veri capi senza tempo, capace di conservare, fra le trame del proprio tessuto, i colori dei prati di Woodstock insieme all'avanguardismo modaiolo, senza togliersi mai di dosso un deciso sapore settecentesco, che sottintende la caccia come stile di vita.
Accanto a un abbigliamento di tipo funzionale, vengono prodotti anche tessuti Loden leggeri come la seta e versatili, richiesti da case di moda come Yves Saint Laurent, Gucci e Dolce & Gabbana, come pure dai brand sportivi Nike e Adidas [...]» Franca Sozzani - Vogue Italia, 9 gennaio 2012
Oggi il colore più diffuso del loden è il verde, ma fino alla fine dell'800 aveva il colore di un grigio indefinito, tipico della lana grezza delle pecore tirolesi, poi divenne rosso, bianco, nero, antracite e, solo in ultimo, nei toni del verde foresta⁴ (una sfumatura scura e poco brillante), per mimetismo nelle battute di caccia.
₄ Il verde foresta ha un colore Pantone specifico: Loden green (Pantone 18-0422X)
₅ Mariella Azzali - Dizionario di Costume e Moda; Ed. M.E. Architectural Book and Review, 2015, voce Loden, p. 524
Oggi i grandi nomi della moda, come Armani, Prada, Gucci, Ferragamo, Luis Vuitton … si contendono l’approvvigionamento di questa star tra i tessuti.
Luis Vuiton “fece venire il mal di testa” all’Amministratore Delegato di Moessmer richiedendo pezze di loden color ghiaccio. Ohibò!! “Di quale ghiaccio stiamo parlando? Di quello dei ghiacciai, di una montagna gelata o di un lago ghiacciato?” Ovviamente Luis Vuiton venne accontentato e ghiaccio fu.
Clienti di questo calibro sono alquanto complicati da gestire, sempre Luis Vuiton si fece preparare lo stesso loden in tantissimi colori e modelli e alla fine scelse la prima versione; tutto questo per depistare i concorrenti in caso di fuga di notizie prima della sfilata.
Prada fece ancor peggio, fece l’ordine il
25 dicembre (tenete conto che per fare un loden ci vogliono dalle otto
alle dieci settimane e che durante le feste natalizie i dipendenti
stavano in ferie) e quando l’Amministratore Delegato fece notare che
realizzare un loden in così poco tempo e in quelle condizione sarebbe
costato un patrimonio, Miuccia Prada rispose: “Io ho chiesto di
prepararmi un loden, non ho chiesto quanto costa”… e anche questa volta
tutto fu pronto per tempo.
E non dimentichiamoci del proverbio "Con la pioggia e con il vento se ho il Loden non mi spavento" [Loden hält dicht] «Il Loden ti tiene», cioè ti ripara.
© Riproduzione riservata
- Il MUSEO DEL LODEN (LODENWELT) - VANDOIES, BOLZANO
In questo piccolo museo sul Loden si ha la possibilità di seguire il racconto
dell'intero procedimento di lavorazione del panno, dalla tosatura fino alla produzione dei capi d'abbigliamento.
Nessun commento:
Posta un commento
Per ogni richiesta rettifica o integrazione o segnalazione link non più attivi esterni (anche video) inviare a Rames Gaiba una
Email: rames.gaiba@gmail.com
-----
■ I commenti non potranno essere utilizzati e non è accettata la condivisione a fini pubblicitari di vendita prodotti o servizi o a scopo di lucro o su articoli/post di informazione politica.
■ Non saranno accettati i commenti:
(a) che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
(b) che contengano indirizzi internet (siti collegati, e-mail).
■ Vi invito a non usare nei vostri commenti i caratteri tutti in maiuscolo.
■ Non manterrò in memoria interventi e messaggi che, a mio insindacabile giudizio, riterrò superati, inutili o frivoli o di carattere personale (anche se di saluto o di apprezzamento di quel mio post), e dunque non di interesse generale.
Le chiedo di utilizzare la Sua identità reale o sulla Sua organizzazione, e di condividere soltanto informazioni veritiere e autentiche. Non saranno pubblicati e non avranno risposta commenti da autori anonimi o con nomi di fantasia.
⚠ La responsabilità per quanto scritto nell'area Discussioni rimane dei singoli.
È attiva la moderazione di tutti i commenti.
Grazie per l'attenzione.
Rames GAIBA